Caforio Ubik Manduria | PSICOLOGIA DEGLI ITALIANI DEL CENTRO-NORD. TIPI, VIZI, PREGI E DIFETTI di MASTRONARDI VINCENZO MARIA; MARASCIO FABIO; PIZZI ANTONIO

Navigazione

Prodotto scheda

PSICOLOGIA DEGLI ITALIANI DEL CENTRO-NORD. TIPI, VIZI, PREGI E DIFETTI

PSICOLOGIA DEGLI ITALIANI DEL CENTRO-NORD. TIPI, VIZI, PREGI E DIFETTI
edi.ermes

di MASTRONARDI VINCENZO MARIA; MARASCIO FABIO; PIZZI ANTONIO

Editore: CENTRO SCIENTIFICO EDITOR

Collana: ANTICORPI

Anno edizione: 2007

Pagine: 127 p.

ISBN: 9788876407710

10,00

Si sa: i piemontesi sono discreti e diplomatici ("falsi e cortesi"...), i liguri pessimisti e scontrosi, i lombardi laboriosi e legati ai beni materiali, i toscani cinici e sprezzanti, i romagnoli spavaldi ed estrosi... Luoghi comuni? Pregiudizi? Forse sì, tuttavia in questi caratteri cristallizzati nel corso dei secoli come maschere della commedia dell'arte ognuno di noi può intuire un fondo di verità e riconoscersi. Segno che, in fin dei conti, allo stereotipo corrisponde una realtà oggettiva, che ha origini storiche, sociologiche, psicologiche, ambientali, motivazioni che si possono indagare, spiegare, approfondire con metodo scientifico e insieme con leggerezza, rigore e ironia. Per comprendere meglio noi stessi e vincere i pregiudizi nei confronti di chi ci vive accanto. Consapevoli che la diversità dei caratteri è una ricchezza alla quale possiamo e dobbiamo attingere ogni giorno.

Capire i segreti della mente e i meccanismi del comportamento sociale. Vizi, pregiudizi e pericoli del vivere quotidiano. Uno strumento indispensabile per sopravvivere nel mondo di oggi. Quante volte, alla fine di una cena, ci è capitato di dire «facciamo alla romana» o, al contrario, «facciamo alla genovese»? Chi non ha sentito parlare dell’«avarizia» dei piemontesi o del «sangue caldo» e della «gelosia» dei siciliani? Da dove derivano queste espressioni? L’Italia è un paese di regioni, province, campanili, il paese del «particulare», dove le diversità locali si sono cristallizzate nel corso dei secoli, dando vita ad altrettanti luoghi comuni sul carattere degli abitanti. Questi due volumetti, agili, di facile lettura, ricostruiscono tali diversità tipologiche, tentando di delineare i contorni dei caratteri psicologici propri delle singole regioni italiane. Con un approccio scientifico che utilizza gli strumenti della psicologia, della storia, della sociologia, gli autori indagano fascino e stereotipi dei vari «tipi» di italiani del Centro-Nord e del Centro-Sud. Due volumi rigorosi e insieme leggeri e ironici; per comprendere meglio noi stessi e vincere i pregiudizi nei confronti di chi ci vive accanto. Consapevoli che la diversità dei caratteri è una ricchezza alla quale possiamo e dobbiamo attingere ogni giorno.


Titolo

PSICOLOGIA DEGLI ITALIANI DEL CENTRO-NORD. TIPI, VIZI, PREGI E DIFETTI

Sottotitolo

edi.ermes

Autore

MASTRONARDI VINCENZO MARIA; MARASCIO FABIO; PIZZI ANTONIO

Illustratore

0

Editore

CENTRO SCIENTIFICO EDITOR

Collana

ANTICORPI

Anno edizione

2007

ISBN

9788876407710

Pagine

127 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

PSICOLOGIA DEGLI ITALIANI DEL CENTRO-SUD. TIPI, VIZI, PREGI E DIFETTI

MASTRONARDI VINCENZO MARIA; MARASCIO FABIO; PIZZI ANTONIO

10,00
Vedi tutti i libri dell'autore